25/01/2019
Un riconoscimento tra i più importanti a livello nazionale, un sogno a cui ambisce ogni persona che decide di intraprendere la strada enogastronomica. Si tratta dell'attenzione che ci ha riservato il Gambero Rosso sulla guida delle "Migliori gelaterie d'Italia" del 2019. Ci sono stati assegnati 2 coni e siamo convinti che questo è solo un punto di partenza ed un carico di responsabilità che ci stimola a studiare per continuare a crescere, stupirvi e regalarvi queste soddisfazioni. Questo è l'articolo che ci hanno dedicato:
"Alessandra Mauri e Luca Butti, legati nella vita, hanno messo insieme le loro competenze professionali e le loro passioni dando vita nel 2010 a Nonna Papera. Alla base delle loro creazioni gelate solo prodotti freschissimi e rigorosamente selezionati, con un'attenzione alla stagionalità e al territorio (o ai luogo di produzione più vocati della penisola). Ecco dunque il Pistacchio di Bronte, la Nocciola delle Langhe, la Menta di Pancalieri, la Liquirizia di Rossano Calabro o il Cioccolato Modicano (che dire del delizioso sorbetto di Mandorle e scaglie di Cioccolato?), per una mantecazione ben bilanciata ed equilibrata nell'apporto zuccherino. Saranno una gioia per il palato anche i freschi sorbetti da frutta biologica, con il ribes, le more di gelso, l'uva, i lamponi, la pesca, che riportano in bocca il gusto e la polpa della frutta. Suadenti il Cioccolato, nelle sue varianti (fondente, al latte o bianco) e la Crema di Nonna Papera (valorizzata dai semi di Vaniglia bourbon e dal Marsala). Una comoda leggenda indicherà tutti gli ingredienti e le proposte senza latte, uova, glutine o soia."